AS IF – 16 Dialogues about Sheep, Black Holes, and Movement
Una lettura sulla vita e sulla molteplicità, in occasione del 20° anniversario di Lungomare
In occasione del suo 20° anniversario, Lungomare pubblica con Spector Books il volume AS IF – 16 Dialogues about Sheep, Black Holes, and Movement, una lettura sulla vita e sulla molteplicità, nonché sul desiderio di impegnarsi a plasmare il presente e immaginare il futuro attraverso processi artistici e creativi.
A cura di Angelika Burtscher e Daniele Lupo il libro si articola in 16 dialoghi intrecciando 54 voci tra autrici e autori internazionali con cui Lungomare ha lavorato negli ultimi vent’anni anni, che a loro volta ne hanno invitat* altrettant* per aprire il discorso a più voci. È infatti a partire dal dialogo come forma di relazione che Lungomare ha lavorato nel corso di questi vent’anni di attività artistica e culturale per avvicinarsi a temi, persone e luoghi.
I dialoghi sono strutturati in 4 capitoli. Ogni capitolo fa riferimento a metodologie e tematiche con cui Lungomare si è da sempre confrontata nei suoi progetti, riflettendo sui discorsi in atto inerenti la produzione artistica: Activating Contextual Practices, The Public Space as a Field of Action, Sharing Knowledge e Sense of Belonging. Tramite questi scambi il libro vuole osare guardare avanti concentrandosi sui cambiamenti della nostra società e dell’ambiente, e sulle sfide che essi comportano.
Tra i contributi il libro propone anche l’intervento d’artista Paradossi dell’abbondanza #53 (Sistemi viventi) di Marzia Migliora che diventa un poster al centro del volume. A partire dall’idea di modernità che dà il giornalista Tom Standage riferendosi alla storia dell’agricoltura e al suo attuale assoggettamento per la produzione di cibo “di consumo”, l’artista realizza un mondo di interconnessione, un sistema che nasce da prospettive diverse in costante scambio, che si nutre, si distrugge reciprocamente e allo stesso tempo si ricostituisce.
AS IF invita a un’apertura e a un ripensamento radicali, mettendo in luce il potenziale che risiede nei processi artistici, per creare una risonanza e portare a un agire e a un essere in grado di connettere, guarire, muovere le persone verso nuove visioni collettive e sociali. AS IF è un invito a formulare anche altre domande, da porre a se stessi e a molti altri, di ogni specie. AS IF è una proposta per continuare a restare in movimento.
AS IF - edizione speciale in collaborazione con Martino Gamper
In collaborazione con il designer Martino Gamper è stata inoltre realizzata un’edizione speciale in 120 esemplari: un intervento di fresatura quasi chirurgica d’intaglio direttamente sul libro come oggetto, un gesto di violazione della sacralità del libro che rende unica ogni copia su cui è eseguito.
Anno
2023